“Il tappetino diventa la metafora della vita, e ogni gesto, ogni pasto, ogni respiro, visto con gli occhi amorevoli dell’Ayurveda, diventa un atto di amore per me stessa”.

Silvia Poggiaspalla

Chi sono?

Per me non è mai stato facile rispondere a questa domanda. Ma cercherò di raccontarti qualcosa di me…

Mi chiamo Silvia e nasco nel 1981 in un piccolo paesino nelle Marche.
Da una bimba curiosa e silenziosa divento un’adolescente ribelle. Scalpito, cerco indipendenza e libertà.

Brucio le tappe.

A 22 anni ho un figlio, un agriturismo, un mutuo e una Laurea in lettere e filosofia in sospeso.

Riesco a laurearmi mentre sparecchio i tavoli e cerco un lavoro serio: lo trovo. In ufficio duro poco più di un mese.

Non so cosa voglio, non so cosa fare della mia vita.

La mia passione è l’animo umano, il mistero che ci avvolge.

Nella mi testa affiorano sempre le stesse domande: Chi sono? Da dove vengo? Cosa ci faccio qui?

La vita si ferma. Il mio corpo, a cui avevo prestato troppa poca attenzione, chiede il conto. A 26 anni due ernie al disco mi paralizzano a letto per mesi. Il messaggio arriva forte e chiaro: ora so che devo prendermi cura di me.

Incontro lo Yoga. La pratica mi cura tutta. La schiena, e non solo. Pratico e pratico ancora. Lì, sul tappetino, sento qualcosa. Sento me stessa. Ci torno più spesso che posso. Voglio conoscermi. 

La chiamata dello Yoga è forte. Vado in India. Voglio andare alle origini. L’india mi accoglie come una madre amorevole. Lei fa così, o ti sputa fuori o ti abbraccia. È amore puro.

L’anno dopo ci ritorno. L’unico modo per studiare a fondo è fare un percorso per insegnanti. Un mese e mezzo di puro Yoga, tutto il giorno. Faticoso e rivelatore.

Come in ogni viaggio che si rispetti mi innamoro di nuovo. Incontro l’Ayurveda e con lei la mia costituzione ayurvedica; mi si apre un mondo.

Scopro che vicino a casa mia c’è un Ashram Indiano con un mastro indiano che insegna Ayurveda. Un segno del destino. Studio per tre anni all’ashram, innamorandomi ancora e ancora e diventando così operatrice ayurvedica.

L’Ayurveda mi cambia, in ogni aspetto della vita in modo dolce e graduale, e cambia anche la mia pratica che si fa più profonda e completa.

Nel 2020 la pandemia cambia il nostro modo di vivere e io mi arrabatto con la tecnologia per poter condividere lo Yoga, anche online.

A marzo 2021 Silli Yoga Shala diventa realtà. Un luogo di fioritura personale in cui posso condividere con voi questo immenso amore per le discipline antiche. Ad oggi ha già ospitato centinaia di anime in cammino.

Volevo creare un luogo in cui potersi innamorare. A detta dei miei allievi, ci sono riuscita.

Praticare con lei è più di una semplice lezione di yoga

Incontrare Silvia è stato per me un meraviglioso dono dell’universo. Lei ha la potenza di una guaritrice dell’anima, capace di penetrare in fondo al cuore con il suo sorriso e il suo sguardo. Praticare con lei è più di una semplice lezione di yoga. È un’esperienza di benessere, un trattamento di bellezza per l’anima intera. […]

Valentina Contento

riesce ad aprirti un mondo davanti agli occhi

Ormai sono due anni che pratico con Silvia on line. Ho partecipato anche in presenza, nei vari posti dove lei insegna e sicuramente l’energia che emana arriva dritta al cuore. Silvia è, oltre che la mia insegnante di yoga preferita, una guida, un’amica, un sostegno, uno stimolo, un esempio… la casa dove tornare a ricaricarsi […]

Michela Braccioni

una persona eccezionale sempre disponibile gentile ed attenta

Ho iniziato tre anni fa a praticare yoga con Silvia ed era proprio il percorso che cercavo non solo pratica ma anche teoria per capire dove sto andando.Ma soprattutto ho conosciuto una persona eccezionale sempre disponibile gentile ed attenta a ciascuno di noi grazie Silvia.

Antonella Brunetti

Grazie a lei ho cominciato a praticare quotidianamente

Pratico con Silvia dal 2019. Ho trovato in lei una persona che ama molto lo yoga nella sua essenza e che è immersa nello studio di questa meravigliosa pratica. Inoltre mi ha fatto scoprire l’importante relazione con l’ayurveda. Grazie a lei ho cominciato a praticare quotidianamente ogni mattina prima di andare al lavoro scoprendo come […]

Silvia Pierpaoli

Le lezioni di Silvia hanno una struttura coerente

Se una persona come me, settantenne, che vive a Roma, che pratica yoga da vari anni segue le lezioni di Silvia on line ci sarà una buona ragione! E la buona ragione è la qualità di queste lezioni. Vi trovo un mondo: la tecnica, la teoria, la conoscenza del corpo, la progressività dell’apprendimento. Le lezioni […]

Luciana Scarcia

insegnante preparata, appassionata e coinvolgente

Silvia mi ha condotta per mano attraverso un viaggio lento alla scoperta dello yoga e della filosofia yogica. Il respiro, l’essere nel qui ed ora, l’ascolto del corpo sono tappe del percorso che continuo a fare accompagnata da Silvia, insegnante preparata, appassionata e coinvolgente. Dopo anni di lezioni con lei posso dire che praticare insieme […]

Valentina Pierucci

La sua guida attenta, appassionata, entusiasta

Speciale …Silvia è, prima di tutto una persona speciale, empatica, amabile e preparatissima. Tutto questo si riverbera nel suo essere un insegnante di yoga. La sua guida attenta, appassionata, entusiasta permette di avvicinarsi a questa pratica senza mai sentirsi in difficoltà, non all’altezza, inadeguati ma imparando a vivere lo yoga come una esperienza consapevole e […]

Barbara Bosca

Con lei non si fanno posizioni ma si danza al proprio ritmo

Pratico yoga con Silvia dal 2018. È una persona prima che un insegnante. Con lei ti senti in cammino al fianco mai indietro e mai avanti. È una studiosa, una persona appassionata e con lei ho incontrato lo Yoga ovvero: la gentilezza, la fiducia, la pratica costante, la curiosità, la ricerca, la dedizione e l’atteggiamento […]

Vincenzo Orsatti

riesce a trasmettere tutto con grande passione

Mi sono avvicinata allo yoga per problemi alla schiena e un periodo di forte stress, ma è grazie a Silvia che ho scoperto questo meraviglioso mondo e insieme all’Ayurveda sta diventando il mio stile di vita. Praticare con lei è ogni volta speciale, è una persona solare, positiva, riesce a trasmettere tutto con grande passione, […]

Marica Baldarelli

spiega e trasmette concetti di culture a noi lontane con chiarezza

Finalmente dopo tanto tempo da autodidatta o approcci con persone poco empatiche Silvia ha segnato la svolta per entrare nel sentimento di questa filosofia di vita. Silvia è infatti dotata di questa grande qualità: arriva al cuore e alla mente di chi l’ascolta; spiega e trasmette concetti di culture a noi lontane con chiarezza e […]

Roberta Gennari

Ogni lezione è una scoperta

Ho conosciuto Silvia 2 anni fa, per caso, sui social. Praticavo già Yoga ma è stato amore a prima vista. Già dalla prima lezione mi ha trasmesso fiducia, serenità e amore per la pratica e ho capito che era l’insegnante giusta per me. Ascoltare le sue lezioni e praticare con lei mi ha confermato l’indispensabile […]

Greta Carluccio

riesce anche a dare stimoli di riflessione sempre interessanti

Studiare con Silvia va molto oltre il semplice esercizio fisico: ad ogni lezione imparo qualcosa di nuovo e mi innamoro sempre di più dello Yoga. Durante le sue lezioni, Silvia non solo propone sequenze di asana e pranayama o meditazioni stimolanti, ma riesce anche a dare stimoli di riflessione sempre interessanti. Grazie a lei, ho […]

Giada Righini

un arricchimento per corpo, mente e spirito

Potrei riassumere il mio apprezzamento semplicemente dicendo che è l’unica insegnante ad avermi convinto a srotolare il tappetino tutti i giorni. Ogni lezione, ogni meditazione, ogni approfondimento, trasmettono molta cura e molto amore. In poche parole sono un arricchimento per corpo, mente e spirito. Grazie Maestra!

Irene Taccangi

trasmettere l’insegnamento profondo e la filosofia di Vita Spirituale

Con Silvia è stato amore a prima vista, un paio di anni fa. Ci siamo incontrate “per caso” e ho sentito di voler praticare con lei. Viviamo lontane, perciò l’ho seguita quasi sempre online, ma la sua energia dolce e incoraggiante arriva anche tramite pc! Ciò che più mi lega al suo insegnamento è l’amore […]

Chiara Pulin

si è totalmente connesse

Ho trovato in Silvia un modo di fare nell’insegnante che di solito riesci a captare solo di persona. Praticando con lei ho capito che avrebbe potuto aiutarmi nel mio percorso di crescita personale e Silvia nonostante non ci fossimo mai incontrate personalmente, mi ha dedicato del tempo e mi ha avvicinata all’Ayurveda, mi ha letta […]

Rachele Boselli

La sua pratica mi aiuta a ritrovare la vera me stessa

Praticare con Silvia è stata una scoperta per me. La sua pratica mi aiuta a ritrovare la vera me stessa anche nelle giornate più difficili, mi dona la forza della serenità. Silvia è una presenza rassicurante, vera, ispiratrice e la sua pratica è incentrata sul vero senso dello yoga. In un mondo che va veloce […]

Simona Domini

La sua passione è coinvolgente

Partecipo da un paio di anni alle lezioni di Silvia ed è stata l’unica che è riuscita ad avvicinarmi alla pratica yoga. Se fosse stata una semplice insegnante probabilmente avrei interrotto alla prima “scusa”, giustificata dal periodo Covid o dalla gravidanza. Trovo davvero interessante che ogni sua pratica si apra con un’introduzione sul significato di […]

VIrginia Violini

approccio stimolante ed educativo

Dopo varie esperienze, ho trovato la mia “maestra” ed insegnante Silvia. Non a caso ho scritto la parola “maestra “ perché attraverso i suoi insegnamenti, Silvia, è riuscita a trasmettere il vero messaggio della disciplina che non si limita alla pratica esclusivamente fisica, ma rende consapevoli gli allievi di ciò che gli sta accadendo, nel […]

Sabrina Tonelli

senza sforzo, mi sta cambiando con grande giovamento

Si dice sempre che quando si fa una cosa con passione e amore è inevitabile trasmettere questo trasporto agli altri. E mai come con Silvia ho trovato così concreta questa verità. Inizi con lo yoga per muoverti un pò o perché ti fa male la schiena e finisci con l’appassionarti ad un mondo per effetto […]

Laura Romagnoli

Ha una capacità di comunicazione innata

Ho iniziato yoga per caso, per fare qualcosa di diverso e mi si è aperto un mondo completamente nuovo e affascinante. Sto seguendo Silly fin dai suoi primi esordi di insegnante yoga. È davvero professionale, preparata, sempre immersa negli studi per approfondire la sua conoscenza e trasmetterla con entusiasmo ai suoi allievi. Ha una capacità […]

Anita Albrtucci
Seguimi sui profili social!
Mentre cerco parole che abbiano davvero senso per raccontare questo ritiro,
per ora vi lascio solo qualche immagine.

Le parole non sono ancora arrivate…
Forse perché tutta l’energia è ancora lì:
a custodire quello stato raro di presenza e connessione
che solo i ritiri sanno generare.

Quello spazio sospeso, sacro, vero.
Che non si spiega. Si vive.
E si porta dentro, piano, per giorni. ✨

#ritiroyoga #presenza #connessione #spaziodelcuore #silliyogashala #yogaretreat #yogaexperience

Mentre cerco parole che abbiano davvero senso per raccontare questo ritiro,
per ora vi lascio solo qualche immagine.

Le parole non sono ancora arrivate…
Forse perché tutta l’energia è ancora lì:
a custodire quello stato raro di presenza e connessione
che solo i ritiri sanno generare.

Quello spazio sospeso, sacro, vero.
Che non si spiega. Si vive.
E si porta dentro, piano, per giorni. ✨

#ritiroyoga #presenza #connessione #spaziodelcuore #silliyogashala #yogaretreat #yogaexperience
...

59 8
Anche se se ne parla poco, lo Yoga affronta anche il tema del sonno e dei sogni.
Lo fa persino Patañjali, nel cuore degli Yoga Sūtra.

Nel Sūtra 1.38, tra i metodi per raccogliere la mente e condurla verso lo stato di unione, viene citato qualcosa di inaspettato:
🌙 l’uso consapevole dei sogni e del sonno profondo.

Sì, proprio i sogni.
Secondo Patañjali, anche da lì possiamo trarre conoscenza.
Una conoscenza così profonda da diventare base stabile per la mente.

Prima ancora della psicanalisi,
lo Yoga ci invita ad ascoltare i messaggi simbolici della notte
e a esplorare la coscienza… anche mentre dormiamo.

Chi l’avrebbe mai detto?

🧘‍♀️ Ne parliamo nella prossima lezione di teoria Yoga & Ayurveda nella Shala.

📅 Giovedì alle 19
🎥 Diretta Zoom + registrazione + eBook

#yogasūtra #patanjali #sogni #yogaefilosofia #ayurveda #sonnoprofondo #consapevolezza #turīya #mandukyaupanishad #silliyogashala

Anche se se ne parla poco, lo Yoga affronta anche il tema del sonno e dei sogni.
Lo fa persino Patañjali, nel cuore degli Yoga Sūtra.

Nel Sūtra 1.38, tra i metodi per raccogliere la mente e condurla verso lo stato di unione, viene citato qualcosa di inaspettato:
🌙 l’uso consapevole dei sogni e del sonno profondo.

Sì, proprio i sogni.
Secondo Patañjali, anche da lì possiamo trarre conoscenza.
Una conoscenza così profonda da diventare base stabile per la mente.

Prima ancora della psicanalisi,
lo Yoga ci invita ad ascoltare i messaggi simbolici della notte
e a esplorare la coscienza… anche mentre dormiamo.

Chi l’avrebbe mai detto?

🧘‍♀️ Ne parliamo nella prossima lezione di teoria Yoga & Ayurveda nella Shala.

📅 Giovedì alle 19
🎥 Diretta Zoom + registrazione + eBook

#yogasūtra #patanjali #sogni #yogaefilosofia #ayurveda #sonnoprofondo #consapevolezza #turīya #mandukyaupanishad #silliyogashala
...

21 0
✨ Dove andiamo, quando dormiamo?
E chi siamo, quando non siamo più svegli, né sognanti?

Nel prossimo incontro di Yoga & Ayurveda nella Shala andremo oltre il sonno…
🌙 Esploreremo il mistero dei sogni
🕉 E la profondità silenziosa del sonno profondo
Quella fase in cui sembra che tutto scompaia.
Tranne qualcosa.

Per guidarci, un testo antichissimo e potentissimo:
📜 La Māṇḍūkya Upaniṣad
che ci svela i 4 stati della coscienza e il mistero del Turīya.

📅 Giovedì 22 alle 19 | diretta Zoom
🎥 Registrazione + eBook disponibili per chi non può esserci live

Se sogni una conoscenza che vada oltre la superficie…
Questo incontro fa per te 🌌

#yogasutra #ayurveda #mandukyaupanishad #sogni #sonnoprofondo #turīya #coscienza #yogaphilosophy #ayurvedaitalia #shalaonline #yogaesperienziale #silliyogashala

✨ Dove andiamo, quando dormiamo?
E chi siamo, quando non siamo più svegli, né sognanti?

Nel prossimo incontro di Yoga & Ayurveda nella Shala andremo oltre il sonno…
🌙 Esploreremo il mistero dei sogni
🕉 E la profondità silenziosa del sonno profondo
Quella fase in cui sembra che tutto scompaia.
Tranne qualcosa.

Per guidarci, un testo antichissimo e potentissimo:
📜 La Māṇḍūkya Upaniṣad
che ci svela i 4 stati della coscienza e il mistero del Turīya.

📅 Giovedì 22 alle 19 | diretta Zoom
🎥 Registrazione + eBook disponibili per chi non può esserci live

Se sogni una conoscenza che vada oltre la superficie…
Questo incontro fa per te 🌌

#yogasutra #ayurveda #mandukyaupanishad #sogni #sonnoprofondo #turīya #coscienza #yogaphilosophy #ayurvedaitalia #shalaonline #yogaesperienziale #silliyogashala
...

54 4
Lo Yoga e la nostra società... parlano due lingue diverse.
Quasi opposte.

👉 Oggi esaltiamo la veglia, la produttività, l’efficienza.
Lo Yoga invece ci guida verso il sogno, il rilassamento, il lasciar andare.

👉 Oggi costruiamo la nostra vita attorno a un’identità definita, forte, performante.
Lo Yoga ci chiede il contrario:
perdere i confini rigidi del sé, dissolvere l’ego, fluire.

Ed è proprio per questo che essere yogin oggi è così difficile.
Perché lo Yoga non si adatta al mondo.
Ci chiede, con dolce fermezza, di trasformarlo.
A partire da dentro di noi.

🌀 Ne parleremo nel prossimo incontro di teoria Yoga & Ayurveda nella Shala.
📅 Giovedì alle 19
🎥 Diretta Zoom + registrazione e ebook disponibili

Se senti che questo contrasto ti appartiene…
sei nel posto giusto#silliyogashala #yogaonline #ayurveda #consapevolezza #yogaphilosophy #yoga #yogaeayurveda

Lo Yoga e la nostra società... parlano due lingue diverse.
Quasi opposte.

👉 Oggi esaltiamo la veglia, la produttività, l’efficienza.
Lo Yoga invece ci guida verso il sogno, il rilassamento, il lasciar andare.

👉 Oggi costruiamo la nostra vita attorno a un’identità definita, forte, performante.
Lo Yoga ci chiede il contrario:
perdere i confini rigidi del sé, dissolvere l’ego, fluire.

Ed è proprio per questo che essere yogin oggi è così difficile.
Perché lo Yoga non si adatta al mondo.
Ci chiede, con dolce fermezza, di trasformarlo.
A partire da dentro di noi.

🌀 Ne parleremo nel prossimo incontro di teoria Yoga & Ayurveda nella Shala.
📅 Giovedì alle 19
🎥 Diretta Zoom + registrazione e ebook disponibili

Se senti che questo contrasto ti appartiene…
sei nel posto giusto#silliyogashala #yogaonline #ayurveda #consapevolezza #yogaphilosophy #yoga #yogaeayurveda
...

97 0
🕯️✨ Ad aprile voglio parlare di sonno. Non so te ma tra cambio di stagione e con l’ora legale, il mio sonno si è completamente stravolto (insieme a tutto il resto!)

Il sonno: così semplice, così sacro.
Eppure, è uno dei grandi misteri trascurati della nostra epoca.

Nell’Ayurveda, è un pilastro fondamentale della vita — insieme alla nutrizione e all’energia sessuale. Ma non solo: è anche un portale di guarigione, trasformazione e connessione profonda con la nostra essenza.

📜 Nella Caraka Samhita si legge:

“Felicità e sofferenza, crescita adeguata o inadeguata, forza e debolezza, fertilità e sterilità, conoscenza e ignoranza, vita e morte… dipendono dalla qualità del sonno.”

Eppure oggi il sonno è trattato come una perdita di tempo, un ostacolo alla produttività.
Ma senza sonno, senza quel buio che rigenera, tutto il resto si sgretola.

🌙 In Shala, nel prossimo approfondimento, ci dedicheremo proprio a questo:
Al mistero del sonno.
Alla sua luce nascosta.
E a ciò che l’Ayurveda ha da insegnarci per tornare a riposare — nel corpo, nella mente, nell’anima.

📅 Ti aspetto Giovedi 10 Aprile alle 19:00 per addentrarci insieme in questo spazio sacro.
Perché dormire bene… è un atto spirituale.

🕯️✨ Ad aprile voglio parlare di sonno. Non so te ma tra cambio di stagione e con l’ora legale, il mio sonno si è completamente stravolto (insieme a tutto il resto!)

Il sonno: così semplice, così sacro.
Eppure, è uno dei grandi misteri trascurati della nostra epoca.

Nell’Ayurveda, è un pilastro fondamentale della vita — insieme alla nutrizione e all’energia sessuale. Ma non solo: è anche un portale di guarigione, trasformazione e connessione profonda con la nostra essenza.

📜 Nella Caraka Samhita si legge:

“Felicità e sofferenza, crescita adeguata o inadeguata, forza e debolezza, fertilità e sterilità, conoscenza e ignoranza, vita e morte… dipendono dalla qualità del sonno.”

Eppure oggi il sonno è trattato come una perdita di tempo, un ostacolo alla produttività.
Ma senza sonno, senza quel buio che rigenera, tutto il resto si sgretola.

🌙 In Shala, nel prossimo approfondimento, ci dedicheremo proprio a questo:
Al mistero del sonno.
Alla sua luce nascosta.
E a ciò che l’Ayurveda ha da insegnarci per tornare a riposare — nel corpo, nella mente, nell’anima.

📅 Ti aspetto Giovedi 10 Aprile alle 19:00 per addentrarci insieme in questo spazio sacro.
Perché dormire bene… è un atto spirituale.
...

90 10
Condividi con i tuoi amici

Scopri la tua costituzione ayuverdica!
Scopri il tuo Dosha

  1. Fai il Test
  2. Ricevi il Risultato entro pochi secondi
  3. Scopri tanti consigli personalizzati gratuiti