“Il tappetino diventa la metafora della vita, e ogni gesto, ogni pasto, ogni respiro, visto con gli occhi amorevoli dell’Ayurveda, diventa un atto di amore per me stessa”.
Silvia PoggiaspallaPer me non è mai stato facile rispondere a questa domanda. Ma cercherò di raccontarti qualcosa di me…
Mi chiamo Silvia e nasco nel 1981 in un piccolo paesino nelle Marche.
Da una bimba curiosa e silenziosa divento un’adolescente ribelle. Scalpito, cerco indipendenza e libertà.
Brucio le tappe.
A 22 anni ho un figlio, un agriturismo, un mutuo e una Laurea in lettere e filosofia in sospeso.
Riesco a laurearmi mentre sparecchio i tavoli e cerco un lavoro serio: lo trovo. In ufficio duro poco più di un mese.
Non so cosa voglio, non so cosa fare della mia vita.
La mia passione è l’animo umano, il mistero che ci avvolge.
Nella mi testa affiorano sempre le stesse domande: Chi sono? Da dove vengo? Cosa ci faccio qui?
La vita si ferma. Il mio corpo, a cui avevo prestato troppa poca attenzione, chiede il conto. A 26 anni due ernie al disco mi paralizzano a letto per mesi. Il messaggio arriva forte e chiaro: ora so che devo prendermi cura di me.

Incontro lo Yoga. La pratica mi cura tutta. La schiena, e non solo. Pratico e pratico ancora. Lì, sul tappetino, sento qualcosa. Sento me stessa. Ci torno più spesso che posso. Voglio conoscermi.
La chiamata dello Yoga è forte. Vado in India. Voglio andare alle origini. L’india mi accoglie come una madre amorevole. Lei fa così, o ti sputa fuori o ti abbraccia. È amore puro.
L’anno dopo ci ritorno. L’unico modo per studiare a fondo è fare un percorso per insegnanti. Un mese e mezzo di puro Yoga, tutto il giorno. Faticoso e rivelatore.

Come in ogni viaggio che si rispetti mi innamoro di nuovo. Incontro l’Ayurveda e con lei la mia costituzione ayurvedica; mi si apre un mondo.
Scopro che vicino a casa mia c’è un Ashram Indiano con un mastro indiano che insegna Ayurveda. Un segno del destino. Studio per tre anni all’ashram, innamorandomi ancora e ancora e diventando così operatrice ayurvedica.
L’Ayurveda mi cambia, in ogni aspetto della vita in modo dolce e graduale, e cambia anche la mia pratica che si fa più profonda e completa.
Nel 2020 la pandemia cambia il nostro modo di vivere e io mi arrabatto con la tecnologia per poter condividere lo Yoga, anche online.
A marzo 2021 Silli Yoga Shala diventa realtà. Un luogo di fioritura personale in cui posso condividere con voi questo immenso amore per le discipline antiche. Ad oggi ha già ospitato centinaia di anime in cammino.
Volevo creare un luogo in cui potersi innamorare. A detta dei miei allievi, ci sono riuscita.
		C’è un tempo dell’anno in cui la terra si fa più silenziosa, e il cuore anche.
Un tempo in cui possiamo ricordare i nostri morti
Non come fantasmi, o come ombre, ma come radici.
Per sentire la loro forza nel nostro passo.
La loro saggezza nel nostro cuore.
La loro mano che ci sostiene quando il mondo pesa troppo sulle nostre spalle.
Non si tratta di ricordare con la mente, ma di sentire con l’anima.
Ritrovare chi abbiamo amato non nei ricordi, ma nel respiro che ci attraversa ogni giorno.
Nel gesto, nello sguardo, nel silenzio che unisce i mondi. 🤍
💭 E tu? Hai un tuo modo per onorare chi non c’è più?
Raccontalo nei commenti: potrebbe ispirare qualcuno a ritrovare il proprio. ✨
 #yogaonline #silliyogashala #yogalife #yogaitalia #yogapesarourbino #yogacommunity
	
 
		
	
		Questa settimana, mentre la luce si ritira e il mondo si fa silenzioso, possiamo scegliere di vivere il tempo dei morti in modo diverso.
Non come una festa da temere o travestire, ma come un’occasione per ricordare — nel senso più profondo del termine: rimettere nel cuore. 🕯️
Ecco alcuni modi per farlo:
🌾 1. Prepara una cena speciale
Scegli cibi di stagione e apparecchia la tavola con un posto in più per chi non c’è più.
Non per nostalgia, ma per riconoscenza.
🎃 2. Accendi una luce alla finestra
Intaglia una zucca o accendi una candela, non per scacciare gli spiriti cattivi, ma per illuminare il cammino ai tuoi morti.
🤍 3. Crea un piccolo altare domestico
Una candela, qualche foto, un oggetto caro.
Siediti lì in silenzio ogni giorno, anche solo per pochi minuti.
Non serve dire nulla. Ascolta il silenzio.
🌙 4. Cerca pause di quiete
Durante la giornata, concediti momenti senza parole, senza musica, senza schermi.
È nel silenzio che i tuoi morti possono parlarti, con la lingua dell’anima.
🔥 5. Lascia andare.
Scrivi su un foglio di carta ciò che senti pronto a lasciare andare — un pensiero, un dolore, un ricordo.
Poi brucialo lentamente, e resta ad osservare in silenzio il fumo che si alza nell’aria.
Lascialo andare davvero.
💫 6. Ricorda: non sono lontani.
Vivono attraverso di te.
Nei gesti, nei tratti del viso, nei pensieri che emergono dal nulla.
Questa settimana, lascia che il silenzio diventi un ponte tra te e chi ami.
Un atto d’amore, semplice e potente.
🕯️ Ti va di praticare con noi questo ascolto profondo?
 Nella Shala, questa settimana, pratichiamo il silenzio insieme.
Link in bio per unirti alla pratica.
 #yogaonline #silliyogashala #yogalife #yogaitalia #yogapesarourbino #yogacommunity
	
 
		
	
		Per quando mi chiedete: ma questo lo posso mangiare? 😊
#yogaonline #yogacommunity #yogateacher #yogaayurveda #silliyogashala #ayurveda #ayurvedaitalia
	
 
		
	
		Nella mia esperienza ho visto che spiegare per comprendere, tradurre per imparare è molto efficace. 
E con la meditazione, voglio fare proprio questo: essere un ponte, una guida, una traduttrice che accompagna e rende accessibile un’esperienza spesso considerata difficile o lontana. 
Perché nessuno si senta stupido o “non all’altezza” quando si avvicina alla meditazione, alle domande esistenziali o all’indagine su sé stesso.
🪷Con tanto amore, ti invito all’appuntamento del sabato mattina nella Shala, alle ore 8:00, per 45 minuti di pratica corporea e 30 di meditazione guidata.
Un tempo per tornare a casa, insieme🤍
✨Ci sarai? Per iscriverti alla Shala trovi il link in bio. Ti aspetto!
#meditazione #yogaonline #silliyogashala #yogalife #yogaitalia #yogapesarourbino #yogacommunity
	
 
		
	
		Dal desiderio di sintonizzare le nostre pratiche ai ritmi della natura, è nata la Pratica del Venerdì: sempre uguale a sè stessa. Cambierà solo con l’avvento della nuova stagione.
Una pratica che non segue la moda del momento, ma il respiro della vita, per imparare a stare, a osservare, a riconoscere ciò che cambia… dentro e fuori di te.
L’intento è questo:
📿 imparare piano piano una sequenza stagionale, composta da asana, mudrā e prāṇāyāma pensati per accompagnarci in questo tempo;
🧘♀️ arrivare al punto in cui potremo praticarla quasi in silenzio, insieme, ognuna nel proprio respiro, ognuna nel proprio spazio interiore;
🕊️ e quando sarà memorizzata, potrà diventare anche la vostra pratica personale, da fare ogni volta che sentite il bisogno di radicarvi, rinfrescarvi, ritrovarvi.
Ti aspetto ogni venerdì alle 6:30 in diretta nella Shala. Puoi iscriverti dal link in bio🌸
💫 Salva questo post se anche tu senti il bisogno di rallentare e radicarti nel ritmo della stagione e condividilo con chi vuoi portare in shala con noi!
 #yogaonline #silliyogashala #yogalife #yogaitalia #yogapesarourbino #yogacommunity
	
 
		
	
		Vata, Pitta, Kapha non sono etichette.
Sono forze vive che si muovono in te, fuori di te, nel cosmo.
L’Ayurveda non ti chiede di fermarle,
ma di imparare ad ascoltarle.
Perché solo così puoi tornare al tuo centro.
💬 E tu, hai mai osservato come i tuoi Doṣha cambiano con le stagioni o le emozioni?
#yogaonline #yogacommunity #yogateacher #yogaayurveda #silliyogashala #ayurveda #ayurvedaItalia #vata #pitta #kapha #dosha
	
 
		
	
		Tutti parlano dei chakra, ma pochi sanno che i colori che li rappresentano sono un’invenzione recente.
🌈 L’associazione con l’arcobaleno nasce nel 1977,
ma gli antichi yogin non parlavano di colori: parlavano di energia viva,
di nāḍī, di vibrazioni, di una mappa interiore che unisce corpo, mente e spirito.
Oggi abbiamo imparato a guardarli come simboli, ma un tempo erano coordinate,
strumenti per orientarsi nel viaggio più profondo: quello della coscienza.
📌 Salva questo carosello se vuoi ricordare l’origine autentica dei chakra
💫 e condividilo con chi senti pronto a guardare oltre i colori.
#yogaonline #yogacommunity #yogateacher #yogaitalia #yoga #silliyogashala #yogalife #chakra
	
 
		
	
		I ritiri sono viaggi che è difficile raccontare in un semplice post: troppo preziosi, troppo profondi. 
Ti invito a regalarteli, questi viaggi, perché sono davvero dei processi trasformativi, dei regali amorevoli per te stessə.
Se vuoi unirti a noi al prossimo ritiro, ci sono gli ultimi posticini liberi 🧡 
14/15/16 Novembre, nella natura intensa dell’Umbria. 
Scrivimi in DM se interessatə, o vai al link in bio per avere tutte le info ✨
#yogaretreats #silliyogashala #ritiro #ritiroyoga #ritirospirituale #meditazione #yoga #yogalife
	
 
		
	
		Molti pensano che l’Ayurveda sia “solo” una medicina naturale.
In realtà, è molto di più: è una disciplina spirituale che ci insegna a custodire corpo e tempo per poterci dedicare all’essenziale: la nostra evoluzione interiore. ✨
💬 E tu? Hai mai pensato all’Ayurveda come a una via spirituale?
#yogaonline #yogacommunity #yogateacher #yogaayurveda #silliyogashala #ayurveda #ayurvedaItalia
	
 
		
	
		I Chakra non sono nati come “ruote colorate” da manuale new age.
La loro storia attraversa i millenni: dai Veda come simbolo cosmico, ai Sūtra come fulcro fisico, fino al Tantrismo e all’Haṭha Yoga, che li trasformano in vortici interiori e mappe del risveglio.
✨ Ma ricordati: i Chakra non sono concetti da studiare, sono esperienze da vivere.
Vuoi andare oltre la teoria?
Nella mia Shala online trovi un percorso dedicato ai Chakra: profondo, esperienziale, trasformativo.
👉 Scopri di più, ti aspetto dentro. LINK ON BIO
#yogaonline #yogacommunity #yogateacher #yogaitalia #yogaayurveda #yoga #silliyogashala #yogalife #chackra #chakras
	
 
		
	
		🎡 Chakra: oltre i cliché.
Non colori, non slogan, non concetti astratti.
Ma ruote vive che girano dentro di te,
vortici che muovono coscienza, emozioni e corpo,
spazi che custodiscono e proteggono i tuoi confini interiori.
💠 Tutto nell’universo gira.
Dalle galassie alle cellule, fino ai Chakra che pulsano dentro di te.
Il punto non è conoscerli a memoria, ma sentirli, viverli, lasciarli muovere.
👉 Nei prossimi giorni ti guiderò in questo viaggio,
per scoprire i Chakra come non te li hanno mai raccontati.
 💬 Raccontami con un emoji o una frase: cosa senti veramente quando pensi ai chakra?
#yogaonline #yogacommunity #yogateacher #yogaitalia #yogaayurveda #yoga #silliyogashala #yogalife #chakra
	
 
		
	
		🍂 Autunno non è solo una stagione. È un passaggio, un portale, un insegnamento.
Ci accompagna dalla luce all’ombra, dall’espansione al raccoglimento, dal fuori al dentro.
E nel farlo smuove, destabilizza, ma anche insegna: radicamento, introspezione, trasformazione.
Foglie che cadono, giornate che si accorciano, malinconia che bussa.
Non sono segni di perdita, ma inviti a lasciar andare.
Perché l’autunno ci ricorda che anche il buio fa parte della vita. Non è il contrario della luce, è il suo completamento.
E tu, come vivi questo tempo di passaggio?
Ti senti più radicatə o più smosso dal vento? 🍂✨
💌 Salva questo post per ritrovare le parole dell’autunno ogni volta che ne avrai bisogno
#yogaonline #yogacommunity #yogateacher #yogaayurveda #silliyogashala #ayurveda #ayurvedaItalia #autunno #ayurveda #vata
	
 
		
	
